Danaé (Dee)

Psicologa di formazione, lavoro quotidianamente a stretto contatto con i giovani, e l’insegnamento della danza è una vocazione che coltivo dal 2005. Specializzata in hip-hop e danze afro-giamaicane, mi piace sperimentare e creare sinergie tra diversi stili per innovare. Inoltre, mi occupo anche di attività di movimento per persone con disabilità, sia giovani che adulti e senior.

Nel 2012 ho fondato il DMC STUDIO, con l’intento di creare uno spazio dove il corpo possa esprimere emozioni e valori fondamentali per il benessere mentale e fisico. All’interno dell’associazione, ricopro il ruolo di Presidente e mi occupo della gestione e della formazione dei nuovi aiuto-monitori e monitori, sviluppando percorsi di danza specifici. Il mio lavoro si concentra sull’importanza del gruppo e sull’espressività individuale, mettendo in evidenza come la danza possa essere una risorsa che promuove competenze sia individuali che sociali. Per me, la danza è un potente veicolo emozionale che, attraverso i gesti, i movimenti creativi e la musica, consente a ciascuno di esprimersi con autenticità.

Appassionata di sport in generale, la mia prima pratica sportiva è stata lo sci in famiglia e il pattinaggio artistico. Tuttavia, la mia vera passione è sempre stata la danza: negli anni ’80, i balletti di Lorella Cuccarini e Heather Parisi erano un’icona televisiva, ma Michael Jackson per me era il vero re delle “mosse”. Ascoltavo in loop le musicassette e i CD di Flashdance, Grandmaster Flash, Afrika Bambaataa, Madonna e Queen.

Dopo 12 anni di pianoforte, la mia carriera nella danza ha preso una grande svolta durante gli studi universitari, periodo in cui ho avuto l’opportunità di formarmi tra Svizzera, Francia, Germania, Italia e USA. La mia curiosità per l’hip-hop si è poi ampliata alle danze afro-giamaicane, house, balli caraibici e boogie-woogie. Per alcuni anni ho fatto parte del gruppo Capoeira Gerais (Friburgo e Losanna) e ho praticato Pilates Matwork.

Tra il 2003 e il 2009, ho partecipato attivamente alla scena della competizione hip-hop, gareggiando in coppia (Skillz, Friburgo) e in gruppo (9 team Element Crew), ottenendo ottimi risultati. Sono stata selezionata per diversi anni come rappresentante della RaggaJam Crew Svizzera e nel 2009 ho portato la Kolorz Crew di Friburgo ai campionati mondiali HHI di Las Vegas, con 18 ballerini selezionati tra i 13 e i 25 anni. Dal 2010, ho scelto di dedicarmi all’insegnamento, creando progetti come la Fyah Crew di Lugano, che tra il 2011 e il 2015 ha contribuito a diffondere le “social dances” afro-giamaicane, collaborando con dj locali del Ticino.

Dal 2005 mi alleno regolarmente nel functional training e CrossFit, per aiutare i miei allievi a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e migliorare la performance anche nella danza.

Altre esperienze: ho partecipato alla realizzazione di videoclip per artisti, animazioni per il basket (Fribourg Olympic e Lugano Basket Tigers), concerti e la gestione di eventi di danza con ballerini internazionali (Marathon Dance Weekend, National & International Impact). Ho organizzato performance particolari per Make Your Move a Lugano e flashmob con centinaia di partecipanti per la Festa Danzante. Inoltre, ho curato l’organizzazione di workshop con importanti artisti del settore, come Laure Courtellemont, Carlo Darang, Dafne Bianchi, Crazy Hype, Black di Danca, Sonia Souphannavong, Fatou Tera, Marthe Vangeel, Gabriel Francisco, Guillaume Lorentz, e molti altri.